Dolci tentazioni: Napoli e la sua tradizione pasticciera
- robinqua
- 22 gen 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 23 gen 2024

Passeggiare per le stradine affollate del centro storico di Napoli non significa solo soffermarsi a guardare i palazzi storici, il numero esorbitante di chiese che si possono visitare, i negozi artigianali ma più di tutto colpisce il numero sempre più crescente di posti dove si può assaggiare ogni sorta di bontà culinaria dal dolce al salato senza tralasciare le ormai innumerevoli versioni della pizza, da quella classica a quella fritta o sorseggiare un buon caffè.
Tutti conoscono e vogliono provare il babà o la più classica sfogliatella ma non sempre se ne conoscono la vera storia o le leggende che si celano dietro ad ogni dolce che oramai fa capolino in bella vista, trionfante nelle vetrine di caffetterie e pasticcerie, ce ne sono per tutti i gusti, dimensioni e varietà che sono state inventate nel corso del tempo, senza mai profanare la “sacralità” della ricetta originale.
Comments